Rivestimenti Interni Serbatoi
Sono lontani i tempi nei quali i rivestimenti interni dei serbatoi venivano, nella migliore delle ipotesi, solo smaltati. Da alcuni anni a questa parte, l’attenzione sui rivestimenti interni è massima, per varie questioni, non ultime di tipo igienico e ambientale, nonché per evitare una qualsivoglia adulterazione dei liquidi contenuti.
Le azioni che si possono compiere sono innumerevoli. Generalmente, sulla parte interna del serbatoio, già disossidata, viene applicato un film interno di protezione in resina inalterabile.
Per l’antiruggire generalmente si usa qualche fosfatante, che serve a eliminare la ruggine e altre impurità, anche se in genere la stessa operazione va eseguita dopo cromatura o nichelatura; dopo il fosfatante si applicherà una resina speciale che formerà un film atto a evitare tanto la formazione di ruggine quanto la comparsa di buchi, fori e bolle.
Queste operazioni, per essere eseguite al meglio necessitano di personale specializzato ed in possesso di una esperienza pluriennale. Le specializzazioni e l’esperienza che potrai trovare da S.M.A.S. Srl che da anni si occupa di rivestimenti per interni di serbatoi, silos e altri contenitori contenitori. Dopo queste due operazioni, si potrà procedere alla verniciatura.
S.M.A.S. Srl è in possesso di ogni certificazione ed è altresì in grado di rilasciare tutta la documentazione in merito.